Alessandro Magno: come nasce una leggenda? Nella nostre recensione spieghiamo quanto la docuserie Netflix tenda a catalizzare l'attenzione solo su certi aspetti del mito storico, puntando a un ibrido ...
Dopo la mostra epocale chiusa ad agosto che ha visto suddivise in due sale del Museo Archeologico di Napoli oltre 170 reperti provenienti dalle più importanti istituzioni del mondo, Ermitage compreso, ...
Stroncata nelle recensioni apparse in rete, ma anche dalla politica greca: non c’è pace per la docuserie “Alessandro Magno – Come nasce una leggenda” (titolo originale “Alexander: The Making Of A God” ...
In Grecia (dove da poco è stato legalizzato il matrimonio omosessuale) si dibatte dell'orientamento sessuale di Alessandro Magno e non è la prima volta. La querelle ritorna ciclicamente senza che si ...
Anche il “malefico” piano woke per sradicare dalla memoria collettiva il maschio etero in sé ha le sue contraddizioni. L’ultimo esempio è la docu-fiction sul Macedone. Se c’è un’attribuzione storica ...
Il mosaico di Alessandro Magno, capolavoro risalente all'Impero Romano datato 100 a.C., è stato staccato dalla parete su cui era fissato da oltre un secolo. Il perché è dovuto al delicato processo di ...
Con circa duecentomila visitatori in tre mesi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli si è conclusa la mostra 'Alessandro Magno e l'Oriente' che ha accompagnato l'avvio della fase esecutiva del ...
Alessandro Magno è stato re, filosofo, invincibile stratega e guerriero. Ha conosciuto meglio di ogni altro gli usi e i costumi dei popoli e delle genti di Europa e di Asia. Ed è la guida che ...
Fumetti al Mann: ad ampliare la già ricca produzione editoriale e gli eventi che il museo dedica a questa forma d'arte arriva il volume "Nico alla scoperta di Alessandro Magno" pubblicato da Electa e ...
Una nuova serie tv di Netflix è finita nella bufera, la fiction su Alessandro Magno ha fatto infuriare il partito cristiano ortodosso che ha parlato di fatti "antistorici e inaccettabili". La ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results