Il 12 luglio 1924 la Fiat SB4 ‘Mefistofele’ conquistò il record assoluto di velocità. Ora sono passati 100 anni ed il Centro Storico Fiat ha deciso di celebrare questo centenario con un’apertura ...
Apertura straordinaria per il Centro Storico Fiat, sede delle prime officine di produzione dell'azienda, che da venerdì 12 a domenica 14 luglio celebra lo speciale allestimento 'Fiat Mefistofele, 100 ...
Il Centro Storico Fiat è il museo italiano più popolare su Facebook, sia come numero di fan (oltre 100 mila) che come “persone che ne parlano” (più di 35 mila). Inaugurato nel 1963, il Centro Storico ...
Il Museo dell’Automobile ingloberà nella sua struttura il Centro Storico Fiat. Lo prevede un accordo per ora programmatico tra l’istituzione di corso Unità d’Italia e Stellantis, che porterà il centro ...
Tre giorni di apertura straordinaria per festeggiare i 100 anni dal record di velocità della Fiat Mefistofele. Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 luglio, al Centro Storico Fiat di via Chiabrera, a ...
Il Centro Storico Fiat, l'edificio di Via Chiabrera sede delle prime officine di produzione dell'azienda, ha riaperto le porte al pubblico a partire da giovedì 12 dicembre. A questa prima apertura ...
Ripercorrere l'avventura di un'azienda che, nel Paese appena unito, è affascinata dal motore a scoppio e nei decenni costruisce anche i ricordi degli italiani: è l'obiettivo della mostra 125 Volte ...
Un nome diabolico per una vettura eccezionale, rossa fiammante come s’addice alla livrea del principe delle tenebre. Per celebrare i cento anni dal record assoluto di velocità della Fiat Mefistofele, ...
Autospecial.it on MSN
Il Centro Storico Fiat ha riaperto le porte al pubblico
Grazie all’accordo programmatico tra Stellantis e MAUTO-Museo Nazionale dell’Automobile di Torino per la gestione del Centro ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results