«Quest'anno per noi inizia il 20 giugno, ma deve essere una parentesi. Il ritardo ha comportato molti disguidi in termini economici, è passato il momento importante che sono le Pentecoste: per i ...
Curata da Shai Baitel, direttore artistico del Modern Art Museum di Shanghai, la mostra inaugurerà il 6 maggio 2026, in contemporanea con la 61. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Vene ...
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia dedicheranno una grande mostra a Marina Abramovic, che inaugurerà il 6 maggio 2026, in occasione della 61ma Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di ...
«Fu un’intuizione un po’ bizzarra di mio nonno (il conte Giuseppe Volpi di Misurata, ndr), spinto non da passione per quell’arte ancora abbastanza nuova e considerata minore, ma dall’intento di ...
La Marina militare sarà presente al Salone Nautico di Venezia, all'Arsenale, dove ha una sua base storica, con tre stand. Nel primo sarà possibile incontrare il personale di alcune componenti della ...
«Farai la fame!». Quando Marina Apollonio sente pronunciare questa frase da suo padre, Umbro Apollonio, critico d’arte e direttore dell’Archivio Storico della Biennale (motivo per cui la famiglia si ...
Era il 12 luglio 1962, la Portaerei statunitense USS Indipendence incrociò l’Amerigo Vespucci, veliero della Marina militare Italiana. Il comandante della portaerei la salutò con un’espressione ...
La 54esima edizione della Biennale di Venezia ha ospitato nuove opere di Marina Abramovic, raccolte in due distinti spazi. Al Padiglione del Montenegro, ospitato a Palazzo Malipiero, la madre della ...
Arrivo previsto a Venezia fra il 15 e il 17 dicembre, una regata di periplo della penisola, unica nel Mediterraneo ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results