1) Mettete sulla spianatoia 300 g di farina bianca, formate un cratere e aggiungete un po' di sale, 150 g di zucchero, 120 g di burro a tocchetti, 1 uovo e 1 tuorlo. Mescolate bene tutti gli ...
Tra le tante ricette con le mele ecco un dolce ottimo da servire a merenda o a colazione che farà la felicità dei bambini e non solo. Potrete preparare la crostata di mele con una base di pasta frolla ...
Spianare la pasta frolla e ricoprire il fondo di uno stampo da crostata imburrato distribuendola bene anche sulle pareti, anche quelle laterali, con uno spessore non superiore ai 5 mm. Sciogliere il ...
Vi siete mai chiesti come un frutto dimenticato possa trasformarsi in un dessert golosissimo? Cydonia oblonga, questo il nome dell’albero da frutto delle rosacee da cui derivano, è uno degli alberi ...
Di torte alle mele ce ne sono una varietà infinita, si inizia con quella 'della nonna' per finire con quelle personalizzate in ogni minimo particolare. Puntiamo sulla preparazione di una torta alle ...
Un dolce bellissimo che ameranno tutti. La nostra torta di mele e mandorle ha un sapore speciale ed è la soluzione perfetta per quando si ha voglia di preparare qualcosa di goloso e profumato. Seguite ...
1) Versate in una ciotola 100 gr di farina 00 e 80 gr di zucchero, mescolate e aggiungete 100 gr di burro freddo in pezzi. Impastate velocemente con la punta delle dita per ottenere un composto ...
La mela da sempre è da considerato un frutto invernale, ma si può trovare tutto l'anno. La sua maturazione naturale varia da fine agosto a metà ottobre. Le mele sono un frutto sano e digeribile ottime ...
Lo strudel è il dolce tipico del Trentino Alto Adige. Si può preparare con la pasta matta o con la pasta frolla. Le due paste sono molto diverse fra loro, una leggera e croccante, l'altra burrosa, ...
Setacciare la farina di frumento e mischiarla con il lievito in polvere. Distribuire la farina di frumento su una spianatoia e formare una fontana al centro. Versare tutti i restanti ingredienti nella ...