Torta mele e noci: alla solita ricetta della nonna, morbida e già perfetta, si aggiunge un tocco autunnale favoloso, ora è divina!
Una torta deliziosa preparata per Mamme Magazine dal food influencer William Esposto, noto su Instagram come Nel Cassetto ...
"Ho scelto questa torta perché da piccino me la faceva sempre la mia nonna visto che avevamo un melo dall’altra parte della strada" inizia così Damiano Carrara raccontandoci la sua idea di dolce del ...
Scaldate un filo di olio d’oliva in una padella a fuoco medio e fate appassire la cipolla per 5 minuti finché è traslucida, poi unite l’aglio e proseguite la cottura per 1 minuto. Aggiungete gli ...
Mettete farina e burro tagliato a pezzi in un mixer. Azionate il mixer fino a quando non otterrete un composto sabbioso. Trasferite questo composto su una spianatoia. Aiutandovi con le dita create una ...
La colazione è il pasto più importante della giornata e preparare una torta a basso indice glicemico con gocce di cioccolato è un’ottima scelta per iniziare la mattina con energia senza compromettere ...
Il New York Times, uno dei quotidiani più autorevoli al mondo, ha tra le sue varie sezioni una parte dedicata esclusivamente alla cucina e alle ricette, che esiste anche online con un suo sito ...
La torta margherita è un classico della tradizione italiana. È una torta soffice e gustosa facile da preparare e che viene proposta soprattutto come dolce da offrire a colazione o a merenda, magari ...
E poi ancora prugne, zucca, carote: una stagione raccontata in ricette di pasticceria calde, morbide, profumate. Ma soprattutto facili da fare ...
Sentite un pizzico di nostalgia per quell’ottima torta di carote che mangiavate da bambini? Allora è arrivato il momento di imparare a prepararla in casa nella sua versione originale o in una delle ...
La torta al cacao è un dolce amato da grandi e piccini, perfetto per la colazione o per una merenda golosa. Se stai cercando una versione più leggera, senza burro ma ugualmente soffice e spumosa, ...
La curiosa storia della torta Sacher è in effetti il risultato di un susseguirsi di colpi di scena avvenuti nella capitale austriaca, durante la prima metà dell'Ottocento. Nel 1832, il principe ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results