La farina di ceci è un ingrediente da avere sempre in cucina. È molto versatile e adatto anche per coloro che soffrono di celiachia, perché priva di glutine. Dal sapore molto particolare, questa ...
La farina di ceci - ottenuta dalla macinazione di questi legumi - è un'ottima alternativa alla più comune farina di frumento. Prima di tutto è gluten free, dunque è perfetta per chi soffre di ...
Una Sicilia creativa e moderna tutta da gustare nel bistrot, tra i grattacieli di Porta Nuova, dove pescato eccellente e prodotti della terra si fondono in abbinamenti inediti che evocano profumi e ...
Dentro, tanti ricordi di palazzo e di vigne e i piatti della loro tradizione dall’Ottocento a oggi. Dalla merenda quotidiana del “pane cunzato” (e cioè il pane farcito di pomodoro, caciocavallo e ...
Se siete alla ricerca di un antipasto goloso e saporito, le siciliane fritte con prosciutto e mozzarella sono la scelta ideale! Questo piatto, tipico della tradizione culinaria siciliana, è perfetto ...
In una pentola fate sciogliere a freddo 200 grammi di farina di ceci in mezzo litro di acqua salata, facendo attenzione che non si formino grumi. Aggiungete un po’ di pepe e mettete sul fuoco a fiamma ...
Giusi Battaglia, per tutti ormai Giusina in cucina, è la dimostrazione vivente di come il lockdown, se vissuto con il giusto spirito e qualche buon ingrediente in dispensa, si sia trasformato in una ...
Nato sul Lago Maggiore ma cresciuto professionalmente a Londra, dove nel 2002 ha aperto la Locanda Locatelli (1 stella Michelin), Giorgio Locatelli è famosissimo in Italia soprattutto da quando è ...
Keto Alessia on MSN
Il segreto delle vere paste di mandorle siciliane… in versione keto!
Chiudi gli occhi e immagina il profumo di mandorle e agrumi appena sfornati. Quello che senti è l’essenza della Sicilia, ma ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results