L'appuntamento è per sabato 15 novembre. Più Uno, l'associazione fondata a giugno da Ernesto Maria Ruffini, ex direttore dell ...
Sulla permanenza delle Atp Finals a Torino dopo il 2026, "non c'è assolutamente nessuna novità. La sede è argomento di ...
Un bus scolastico e un'auto si sono scontrati stamattina nel Torinese, ad Arignano. L'automobilista è morto e venti studenti ...
Al 1 gennaio 2025, i residenti in Italia che hanno almeno 100 anni sono 23.548, oltre 2mila in più rispetto all'anno ...
Tre case a schiera a fuoco a Ternengo (Biella) e una persona in ospedale per accertamenti. Dalle 4 di questa notte, i vigili ...
Nel cuore del Palazzo di Giustizia di Alessandria, in corso Crimea, ha preso ufficialmente servizio Cesare Parodi come capo della procura cittadina. Nato a Torino nel 1962 ma con radici profondamente ...
“Assumo questa decisione con profondo rammarico” scrive Alberto Erminio Daffara nella sua lettera di dimissioni da presidente del Circolo “Varallo Valsesia” di Fratelli d’Italia. Una comunicazione for ...
Su proposta dell'assessore all'Innovazione Matteo Marnati, la Regione Piemonte ha stanziato 30 milioni di euro per la ...
Le Commissioni Bilancio e Urbanistica in seduta congiunta hanno licenziato oggi per l'Aula il disegno di legge sull'edilizia ...
Iveco, produttore torinese di camion, veicoli commerciali e autobus un tempo del gruppo Agnelli di cui Exor di John Elkann ha deciso di disfarsi, sta attraversando un 2025 di profonda trasformazione.
Una firma che potrebbe valere molti voti, soprattutto al Nord. E’ per questo che la Lega non molla l’osso e cerca in tutti i modi di arrivare alla sigla delle pre-intese che riguardano alcune materie ...
La discussione pubblica seguita al voto del Senato sulla legge costituzionale “Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare”, la cosiddetta riforma della m ...