La Corte Costituzionale si schiera dalla parte delle mamme precarie, poichè considerate "la sola categoria del tutto esclusa ...
L'USR Liguria ha comunicato la costituzione del Gruppo di Lavoro finalizzato all’individuazione delle misure compensative ...
Il liceo scientifico ha progressivamente assunto il ruolo che il classico rivestiva nel passato: indirizzo di studio più ambito e frequentato dai risultati migliori.
Un adolescente di sedici anni, studente di terza superiore presso un istituto tecnico di Treviso, ha perso il padre il 29 ...
Il Tar del Veneto, con un’ordinanza, ha dichiarato che è obbligo dell’Amministrazione attivare, a favore della parte ricorrente (una insegnante precaria difesa dai legali Anief), la Carta elettronica ...
La Camera ha approvato in via definitiva, con 225 voti favorevoli e unanimità, la proposta di legge sulla redazione della Mappa della memoria per la conoscenza dei campi di prigionia, di internamento ...
Con la legge di bilancio 2025 (art. 1, comma 165), le pubbliche amministrazioni -comprese le scuole - possono, a loro esclusiva discrezione, trattenere in servizio personale dipendente – dirigenziale ...
È attiva la misura chiamata Nuovo Bonus Mamme, un contributo economico mensile destinato, per l’anno 2025, a madri lavoratrici con almeno due figli, pensata per sostenere le famiglie e favorire la par ...
Giovedì 6 novembre, ore 17.00 – Incontro online Un evento esclusivo di Orizzonte Scuola, che ospita uno dei protagonisti più autorevoli e coraggiosi della lotta alla criminalità organizzata: Nicola Gr ...
La Provincia autonoma di Trento introduce una riforma strutturale nel recupero delle carenze formative nelle scuole secondarie di secondo grado. Il nuovo modello, denominato "via trentina", prevede ci ...
Il disegnatore e giornalista Giorgio Forattini, autore di vignette di satira politica che sono state le prime ad essere pubblicate in prima pagina sui giornali e a cadenza quotidiana, tanto da guadagn ...
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo al Welfare Italia Forum di Roma, ha evidenziato che la spesa pubblica per l’istruzione in Italia è “praticamente in linea con ...