Il poeta del Trecento la definì «unica al mondo». Il Regno d'Italia la risparmiò durante le demolizioni della rivoluzione urbanistica della nuova Capitale ma i terremoti ne abbassarono l'altezza dai 6 ...
I 29 metri circa che vediamo oggi costituiscono soltanto il basamento della torre che in origine doveva superare i 50-60 ...
Eretta forse già nel IX secolo, fu Papa Innocenzo III a farne un simbolo del potere ecclesiastico, arrivando a sfiorare i 60 ...
Eretto nel 1238 da Papa Innocenzo III, il monumento medievale era in fase di ristrutturazione. La struttura, simbolo dell’antica Roma papale, racconta quasi otto secoli di storia e trasformazioni ...
Un'altra coppia scoppia al Grande Fratello, Carlotta Vendemmia, la compagna di Mattia Scudieri, ha deciso di lasciarlo per i comportamenti del gieffino all’interno della Casa: il messaggio sui social.
Ecco come sarà portata in scena la storia del personaggio italiano più amato al mondo e della donna che lo ha creato ...
La ragazza, ora maggiorenne, è stata assistita dall'avvocata Federica Federici. Uno studio rivela che i reati di ...
Nella relazione diffusa dal Campidoglio si parla di «generale fatiscenza», con «crollo di alcuni controsoffitti moderni» e infiltrazioni. Il progetto finanziato dai soldi del Pnrr con il sogno di un p ...
From Rome’s Capuchin Crypt to Urbania’s Church of the Dead, explore Italy’s eerie yet fascinating ossuaries where art, faith, and mortality meet ...
La Torre dei Conti, crollata parzialmente il 3 novembre, è un simbolo del potere papale che impressionò anche il Petrarca: il ...