Corriere Roma on MSN
La storia della Torre dei Conti di Roma: da Petrarca a Galileo, fino agli «arditi» di Mussolini, tra leggende e curiosità
Il poeta del Trecento la definì «unica al mondo». Il Regno d'Italia la risparmiò durante le demolizioni della rivoluzione urbanistica della nuova Capitale ma i terremoti ne abbassarono l'altezza dai 6 ...
I 29 metri circa che vediamo oggi costituiscono soltanto il basamento della torre che in origine doveva superare i 50-60 ...
A Roma esistono luoghi così discreti da sembrare invisibili. È il caso di una chiesa — praticamente priva di facciata — ...
Tra ironia, emozione e un bicchiere di Amaro Montenegro, la coppia più discussa del calcio italiano riscrive il finale della ...
Eretta forse già nel IX secolo, fu Papa Innocenzo III a farne un simbolo del potere ecclesiastico, arrivando a sfiorare i 60 ...
Un edificio abbandonato trasformato in punto di riferimento per oltre 3000 minori nel quartiere romano del Quarticciolo ...
Nessuna curva, nessuna rivalità sportiva, dietro il messaggio apparso al Colosseo ci sono affari di cuore. La nuova fiamma ...
il Giornale on MSN
La Torre dei Conti, da baluardo papale a rovina dei Fori: otto secoli di storia sotto le macerie
Eretto nel 1238 da Papa Innocenzo III, il monumento medievale era in fase di ristrutturazione. La struttura, simbolo dell’antica Roma papale, racconta quasi otto secoli di storia e trasformazioni ...
Un'altra coppia scoppia al Grande Fratello, Carlotta Vendemmia, la compagna di Mattia Scudieri, ha deciso di lasciarlo per i comportamenti del gieffino all’interno della Casa: il messaggio sui social.
18hon MSN
La Torre dei Conti a Roma: dal Medioevo al restauro coi fondi del Pnrr, fino al crollo parziale
Fu originariamente costruita intorno all'858 da Pietro dei Conti di Anagni sopra i resti di un tempio romano, il Tempio della ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results