Guida pratica e aggiornata per ottenere lo SPID e accedere ai servizi Inps: dai requisiti all’attivazione, fino al primo ...
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale utilizzato da oltre 41 milioni di italiani, ha subito cambiamenti significativi nel 2025 con l'introduzione di canoni annuali da parte di alcuni gestori.
Arrivano le prime mail agli utenti che chiedono di pagare un canone annuale per rinnovare e quindi non perdere lo strumento.
Assocertificatori annuncia l’intesa con l’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per prolungare la ...
La conferma che in molti aspettavano: Poste Italiane ha deciso di mantenere gratuito lo SPID (PosteID), almeno per altri cinque anni. La conferma che in molti aspettavano: Poste Italiane ha deciso di ...
Assocertificatori ha annunciato il rinnovo per cinque anni della sua convenzione con il governo italiano per il servizio SPID. Lo SPID (acronimo che sta per Sistema Pubblico di Identità Digitale) è ...
Non conoscono tutti questo modo per ottenere l’identità digitale gratuitamente, per fortuna c’è ancora un modo per riuscirci Lo SPID è il sistema pubblico d’identità digitale e serve proprio per poter ...
Lo Spid resta, almeno per ora. Il governo e i fornitori dell'identità digitale hanno rinnovato la convenzione per cinque anni dopo un lungo braccio di ferro. Ma il servizio potrebbe non essere più ...
La rivoluzione digitale italiana ha subito una battuta d’arresto che nessuno si aspettava. Lo Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che per anni ha rappresentato la porta d’accesso gratuita ...
Dopo mesi di incertezze sul futuro dell’identità digitale in Italia, arriva la conferma ufficiale: Spid resterà operativo almeno fino al 2030. È stato infatti siglato un nuovo accordo tra l'Agenzia ...
Il futuro sarà a pagamento per tutti? In futuro però il servizio potrebbe essere a pagamento: Aruba, Infocert e Register.it hanno già introdotto il servizio a pagamento. Mentre il principale gestore, ...
La brutta sorpresa arrivava quando un ragazzo neo maggiorenne cercava di ottenere il «bonus cultura» accedendo all’«app18»: 500 euro per fare acquisti in librerie fisiche e virtuali con lo scopo di ...