Inserita in un caratteristico borgo di pescatori ricco di ristoranti di pesce, la spiaggia di Barcarello a Sferracavallo si trova all' interno di una delle più belle e vecchie borgate marinare della ...
Palazzo Petyx (ex opificio Dagnino), nel rione Libertà, fu progettato dall’architetto torinese Giacomo Nicolai nel 1906, per volontà del capostipite della famiglia Dagnino. I genovesi Dagnino erano ...
La Chiesa del Santissimo Salvatore è una chiesa barocca ubicata Corso Vittorio Emanuele, a poca distanza da piazza Bologni. Originariamente era luogo di culto del monastero delle suore basiliane ...
La Fossa della Garofala costituisce uno dei pochissimi lembi ancora visibili del paesaggio della Conca d’Oro, miracolosamente sopravvissuto all'avanzata del cemento, tra i palazzi del corso Pisani e ...
La Chiesa di San Ranieri e dei Santi Quaranta Martiri Pisani alla Guilla si trova a Palermo in piazza Quaranta Martiri alla Guilla, nel quartiere Monte di Pietà. La Chiesa fu costruita nel 1605 da ...
Presidente dell'Ordine degli Architetti di Palermo è morto all'età di 77 anni dopo una lunga malattia. A lui si devono molte opere in città, tra cui la nuova Pretura ...
Il primo stralcio dei lavori dovrebbe concludersi a breve. Le opere previste realizzano un nuovo link tra la città e il suo ...
Spesso associamo la mindfulness alla meditazione formale, ma in realtà può essere praticata in qualsiasi momento, prestando ...
Un importante centro di culto per i popoli indigeni della Sicilia prima dell’arrivo dei Greci, che continuò a essere venerato ...
La "Piscina di Dio" si conferma tra le spiagge più belle del mondo, e prima tra le italiane, anche nella nuova classifica ...
Una novità pensata per gli studenti appassionati di rappresentazioni teatrali: vi sveliamo come ottenere la card Ersu, tra ...
Si tratta di una struttura non più utilizzata e che nel tempo si era trasformata in un luogo di degrado e accumulo di rifiuti ...