Zuccotto con savoiardi e ricotta: un dolce freddo scenografico, facile e cremoso, perfetto per stupire ospiti e familiari.
Scopri i veri ravioli capresi: pasta fresca, ricotta e mozzarella, sugo di pomodorini e basilico. Un primo che sa di sole, ...
Una preparazione semplice ma ricca di gusto, che unisce la cremosità dolce della zucca con la consistenza rustica dell’orzo ...
Alcuni alimenti vengono classificati come nocivi o pericolosi per la salute, ma in realtà sono benefici, se consumati nel ...
Anelletti al forno alla siciliana, con ragù, melanzane e formaggio fuso. Il profumo di Palermo in un piatto che mette tutti d ...
Un piatto povero della tradizione contadina, sostanzioso e facile da preparare. Il frico con polenta, croccante in superfice e dal cuore morbido, è perfetto per una cena tra amici, accompagnato da pol ...
La vera storia della parmigiana di melanzane è assai affascinante e vede tre regioni italiane in lizza per la paternità: Campania, Sicilia ed Emilia Romagna. Chi ha la meglio?
I dolci dei Morti hanno uno scopo: addolcire un giorno che dolce non è. Se volete mettere le mani in pasta, è l'occasione giusta, anche solo per ricordare tempi e persone che non torneranno più.
Una preparazione soffice e saporita, facile da preparare. La spuma di patate, arricchita da prosciutto e formaggio è perfetta ...
Scoprite la ricetta tradizionale siciliana delle ossa dei morti: biscotti croccanti, speziati e profumati, simbolo del ...
Fragranti biscotti dall’aspetto mostruoso ed inquietante, facili da preparare. Le dita della strega non possono mancare per ...