Il presidente degli USA Donald Trump interviene con un ordine esecutivo sullo Smithsonian: viene dato potere al ...
In occasione del Dantedì 2025, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, celebrata ogni anno il 25 marzo, nasce la prima banca dati digitale dedicata ai commenti antichi alla Commedia. La ...
Diverse posizioni aperte nel settore artistico e culturale per chi desidera entrare o crescere nella professione. Musei, istituzioni, aziende e amministrazioni pubbliche cercano figure specializzate ...
Il Museo Nazionale di Palazzo Mansi ha una doppia anima: il palazzo nobiliare dei Mansi, una delle più ricche famiglie della Lucca antica, e la pinacoteca, che ospita una ricca raccolta in grado di ...
Prato, dicono, è la Manchester della Toscana.Il primo a definirla così fu Emanuele Repetti nell’Ottocento, nel suo Dizionario geografico: l’emporio manifatturiero della Toscana.“Infatti le arti ...
Caravaggio 2025 à Rome, au Palazzo Barberini, est plus qu'une exposition à grand spectacle : c'est une exposition. Et d'un point de vue scientifique, c'est une occasion mitigée. Principale raison de ...
Dal 24 marzo 2025, presso il Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma, sarà operativo ADRIANO, un assistente robotico dotato di intelligenza artificiale. Il progetto, simbolo della competenza italiana, ...
La Feuerle Collection di Berlino presenta un ciclo di quattro mostre e conferenze astrologiche di Alexander Graf von Schlieffen, dal 13 marzo al 9 novembre 2025, esplorando il legame tra arte e ...
La Pinacoteca Albertina di Torino conserva un importante nucleo di 59 cartoni di Gaudenzio Ferrari e di artisti della sua scuola come Bernardino Lanino e Gerolamo Giovenone: è un tesoro rinascimentale ...
Caravaggio 2025 in Rom, Palazzo Barberini, ist mehr als eine Blockbuster-Ausstellung: es ist eine Ausstellung. Und aus wissenschaftlicher Sicht ist es eine laue Angelegenheit. Hauptgrund für den ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results