```html Quando pensiamo ai batteri, spesso li immaginiamo come minuscoli esseri invisibili che proliferano dove manca la pulizia. Ma c’è un lato affascinante della loro esistenza che raramente co ...
Una ricerca, in via di pubblicazione, pone l’accento sul ruolo di una particolare variante genica su l'estinzione dei ...
Un trattamento sperimentale che utilizza luce LED ha dato risultati incoraggianti nel trattamento dei tumori della pelle e del colon, aprendo la strada a terapie più sicure e accessibili ...
Un mistero del cervello è stato finalmente risolto grazie a una tecnologia di imaging sviluppata in Cina. Per la prima volta ...
Il recettore della fosfatidilserina PSR-1 non solo rimuove le cellule nervose danneggiate, ma potrebbe anche rigenerarle. Ottenuto sull'organismo C. elegans, il risultato è interessante, secondo i ...
Si tratta di due nuovi medicinali, uno già approvato da Aifa e l’altro in via di autorizzazione, che potrebbero segnare una svolta nella terapia. Ma sono molto costosi e occorrerà valutare con ...
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di ...
La nuova linea RADIOSITÀ PERFETTA trasforma una pelle spenta in una pelle radiosa, nuova, sempre più vicina a una “ pelle ...
I corroboranti e le sostanze di base sono prodotti di origine naturale, consentiti in agricoltura biologica, che hanno come obiettivo quello di migliorare la resistenza delle piante agli stress ...
Sclerosi multiplaNeurologia Ultimo aggiornamento – 15 Ottobre, 2025 Indice del contenuto Sclerosi multipla e contesto delle attuali terapie La scoperta sperimentale del nuovo studio Un bersaglio cellu ...
La ricerca ha svelato che la chiave per combattere l’Alzheimer potrebbe essere la rigenerazione del sistema vascolare ...
La ricerca in ambito di fertilità maschile sta vivendo una fase di forte rinnovamento grazie a uno studio che ha identificato un vero e proprio “interruttore molecolare” capace di aumentare in modo dr ...