Dal 2025 alcuni provider SPID introducono canoni annuali. Scopri costi, alternative gratuite e consigli per non perdere ...
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale utilizzato da oltre 41 milioni di italiani, ha subito cambiamenti significativi nel 2025 con l'introduzione di canoni annuali da parte di alcuni gestori.
Arrivano le prime mail agli utenti che chiedono di pagare un canone annuale per rinnovare e quindi non perdere lo strumento.
Guida pratica e aggiornata per ottenere lo SPID e accedere ai servizi Inps: dai requisiti all’attivazione, fino al primo ...
Le email sul rinnovo dello SPID a pagamento generano dubbi tra segnalazioni ufficiali e truffe tra comunicazioni autentiche ...
Poste Italiane dà una bella mano ai cittadini, rilasciando un documento importantissimo che ora spopola sempre più.
Non conoscono tutti questo modo per ottenere l’identità digitale gratuitamente, per fortuna c’è ancora un modo per riuscirci Lo SPID è il sistema pubblico d’identità digitale e serve proprio per poter ...
Dopo l'esibizione di Simone Di Pasquale con la Signora Coriandoli durante la quarta puntata di Ballando con le stelle, Milly Carlucci fa restare il ballerino, non lo fa tornare nel backstage. Vuole ...
Nancy danza come chi scrive una poesia con i piedi. Il dolore della settimana scorsa lascia spazio a una dolce malinconia che si fa grazia pura. Carlo Aloia è il partner perfetto: presente, discreto, ...
Ormai non è più una sorpresa: anche Namirial ha introdotto un canone per il proprio servizio SPID, allineandosi a quanto già fatto da altri provider come Aruba, InfoCert e Register ma con una ...
Anche Namirial, storica società italiana specializzata in firme digitali, PEC e servizi fiduciari, entra nel gruppo dei provider SPID a pagamento. La novità, introdotta ufficialmente il 14 ottobre ...
L’allarme è scattato in sordina ma con implicazioni concrete per milioni di italiani: lo Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, potrebbe non rimanere gratuito ancora per molto (nonostante sia ...