Coop richiama un lotto di lard d'Arnad DOP per Listeria. Ritirati anche filone di tonno decongelato e basilico secco ...
Richiamati precauzionalmente tre lotti di sardine in olio di oliva Delicius per un possibile problema di aggraffatura ...
Il Gambero Rosso ha fatto una prova di assaggio su 39 campioni di spaghetti acquistati nei supermercati di Roma. La prova di degustazione, condotta alla cieca, è stata affidata a Maria Antonia Argenio ...
La normativa europea consente agli operatori riuniti nei Consorzi di tutela di determinare nei disciplinari di produzione come gestire l’indicazione dell’annata della vendemmia: alcuni disciplinari ...
Alla già lunghissima lista di alimenti, prodotti e oggetti vari che rilasciano plastiche, microplastiche e nanoplastiche che si accumulano nell’organismo e nell’ambiente, si devono aggiungere le gomme ...
Il Ministero della Salute ha diffuso il richiamo da parte del produttore di diversi lotti di petto di pollo cotto al forno venduto con i marchi Rossetto Selezione, Dal Salumiere Lidl, Le Vie del Gusto ...
NaturaSì lancia la campagna “Sosteniamo l’agricoltura” che punta a rendere visibile ai consumatori quanto del prezzo finale vada effettivamente nelle mani degli agricoltori e dei trasformatori. Per il ...
È possibile che su fagioli, lenticchie e in genere sui legumi in scatola ci sia scritto dove sono inscatolati, ma non la provenienza del prodotto? Di seguito la lettera giunta in redazione e la ...
Il comparto del pet food è caratterizzato da due tendenze: la propensione ad acquistare cibo di alta qualità tanto che si potrebbe parlare di umanizzazione dell’alimentazione animale – attitudine ...
Anche gli alberghi, e soprattutto i ristoranti che vi operano all’interno, possono fare molto per contribuire a ridurre il consumo di carni e aiutare le persone ad avere uno stile di vita più ...
L'Intelligenza artificiale arriva in cucina e il cellulare calcola le calorie dei vari piatti che arrivano a tavola ...
Il grande bluff delle stoviglie di plastica "riutilizzabili" che aggirano la direttiva europea. La denuncia di Legambiente ...