Carlo V possedeva già il Regno di Napoli, Sicilia e Sardegna, ma ambiva anche al Ducato di Milano, che dal 1515 era sotto il ...
La donazione di organi è un atto di immenso altruismo che permette di ridare speranza a chi è in attesa di un trapianto. Questa settimana, il Policlinico San Matteo di Pavia è stato protagonista di ...
Il sovrano la cui sconfitta nella battaglia di Pavia cambiò la storia del Cinquecento europeo: Francesco I di Valois nacque ...
La pista di pattinaggio è più di una semplice attrazione: è il cuore pulsante di un villaggio natalizio che trasforma Piazza del Carmine in un luogo da fiaba. Luci scintillanti, alberi decorati e il ...
Acquistare un’auto è una decisione importante, che va oltre il semplice gusto personale. La scelta dovrebbe soddisfare esigenze specifiche, come la tipologia di utilizzo, il numero di passeggeri ...
E 'il momento della Festa Medievale di Varzi in Oltrepò, infatti l’ultimo weekend del mese di luglio, tra il 27 e il 28, vedrà nel borgo un ricco programma di degustazioni e molti spettacoli tra cui ...
Il Monte di Pietà di Pavia tra Ancien Régime, Rivoluzione e Restaurazione al Salone Teresiano dell’Università di Pavia ...
Collocata sull’altopiano di Renon, tra le montagne del Trentino Alto Adige, l’azienda dolciaria Loacker da quasi cent’anni delizia grandi e piccini con i suoi wafer alla vaniglia, al cioccolato e alla ...
Un'escursione ai borghi medievali vicino a Pavia è un'esperienza indimenticabile. La campagna lombarda offre uno scenario davvero suggestivo circondato da boschi, colline e antichi castelli. Prima di ...
La torta Paradiso è uno dei dolci italiani più semplici e amati, simbolo di Pavia e della sua provincia, ma qual è la sua storia, dov’ è nata e perché si chiama proprio così? Una leggenda racconta che ...
A laurà a s màngia, à laurà no sa dzuna.