Dei racconti giunti da tutta Italia, la giuria, presieduta dal Presidente di Federcaccia Firenze Simone Tofani, ha premiato come migliore racconto “Quello che rimane” di Ivan Bettina Piazza. Secondo ...
Se ne parlerà insieme a Piero Genovesi, responsabile del Servizio fauna selvatica dell’Istituto, il prossimo 13 aprile.
Borghi suggestivi Grande successo per la Prova di Eccellenza per Spaniel tipo “B” C.A.C., organizzata dalla FIDC Sezione ...
La Federazione Italiana di Scienze della Natura e dell’Ambiente organizza il 16 aprile a partire dalle ore 16:30 una Tavola ...
Come vi avevamo anticipato nel comunicato della settimana scorsa, con il quale annunciavamo di aver presentato ricorso contro ...
Arci Caccia Marche si riserva di impugnare dinnanzi il TAR Marche lo Statuto tipo degli Ambiti Territoriali di Caccia della ...
Adesso inizia il percorso di approfondimento e confronto sulla proposta che porterà nei prossimi mesi alla discussione ed ...
Durante i lunghi viaggi della migrazione prenuziale gli uccelli hanno bisogno di luoghi sicuri dove potersi fermare, riposare e trovare nutrimento. In questo contesto, gli appostamenti dei cacciatori ...
Spirito di responsabilità Le sezioni Federcaccia di Borgonato, Colombaro, Nigoline e Timoline, con il prezioso contributo di cittadini simpatizzanti, dimostrano ogni giorno come la passione venatoria ...
A IWA 2025, Hikmicro presenta una visione innovativa per la caccia: tecnologie digitali integrate, immagini senza ...
Il Corpo di Polizia Provinciale torna ad avere un ruolo centrale nelle attività di vigilanza e controllo in ambito venatorio ...
Ricollocamento dell’attività venatoria Si è svolto venerdì scorso presso la Tenuta di Suvignano, a Monteroni d’Arbia, in ...