La Galleria Gard presenta dal 4 al 12 aprile la prima edizione della mostra “Dare, Avere. Oppure Essere?” un progetto di ...
Verrà presentato venerdì 4 aprile alle 17.00, presso la “Sala Musica” del Circolo dei Lettori a Torino, il nuovo romanzo di ...
Anno Domini 1307. Mentre l’Ordine del Tempio è in procinto di sgretolarsi sotto le accuse di eresia, Basilio Cacciaconti, ...
Oggi è il 1° Aprile ed in questo giorno, nel 1873, a Velikij Novgorod, in Russia, nasceva il grande compositore e pianista Sergei Rachmaninoff (nome completo Sergej Vasil’evič Rachmaninov), considerat ...
Ventotto anteprime nazionali, alcune prime mondiali ed europee, 30 Paesi rappresentati, fra lungometraggi (con alcuni dei ...
Il corso si svolgerà dal 30 giugno al 4 luglio 2025 nelle classi dell’Università di Urbino e in spazi diversi del centro ...
Una sfida a suon di vignette per raccontare il legame tra l’universo femminile e il mondo delle due ruote. L’associazione La ...
La Fondazione Bruno Zevi presenta due iniziative del 2025: la rivista “L’architettura – cronache e storia” online e il Concorso Internazionale “Marisa Cerruti” per la comunicazione de L’architettura.
IL PRIMO LOCKDOWN è una commedia comica e brillante che fin dalla prima messa in scena (Maggio 2022), partendo da un piccolo paese della provincia di Bari (Palo del Colle), ha riempito a colpi di sold ...
Domenica 6 aprile, alle ore 21.00, il Teatro Ferrari di Camposampiero (PD) ospiterà il primo dei due spettacoli di danza di ...
Sono usciti in tutti gli store per la collana Narrativa edizioni Terre Sommerse il libro “Malaroma” a cura di Sergio ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results